- |
janvier février mars avril mai juin juillet août septembre octobre novembre décembre avril ▼
|
+ | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | J | V | S | D |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
2024
2025
2026
|
Événement
A partir de cette page vous pouvez :
Retourner au premier écran avec les catégories... |
Détail de l'éditeur
Documents disponibles chez cet éditeur



texte imprimé
" Cesare Brandi (Siena, 8 aprile 1906 – Vignano, 19 gennaio 1988) è stato uno storico dell'arte, critico d'arte e saggista italiano, specialista nella teoria del restauro. Storico d'arte di formazione, si è contraddistinto per una poliedrica att[...]texte imprimé
G. Richard Storry, Auteur ; F.W. Deakin, Auteur ; Luciana Pecchioli, Traducteur | Torino : Giulio Einaudi | Saggi | 1966" Questa è la storia di una spia, una spia molto speciale. Lasciate stare ‘007’ e i romanzi fascinosi di Jan Fleming perché Richard Sorge ebbe una sola arma a disposizione: l’intelligenza. In quanto alle belle donne contrasse un paio di matrimon[...]texte imprimé
" Com'è questo Albergo Italia? "Un albergo del malessere - risponde Guido Ceronetti, - del fastidio e dell'insonnia. Qua e là, sempre di più, dell'ansia, della paura. Ma ha il fascino dei grandi alberghi declassati, con le lapidi che ricordano i[...]texte imprimé
Eleanor Marx, I" «Tussy sono io», diceva Marx della figlia Eleanor. Questa biografia illumina un personaggio umanissimo, ed è al tempo stesso il ritratto di una famiglia d'eccezione, di un'ambiente, di un'epoca".texte imprimé
Antonin Artaud, Auteur ; Jacques Derrida, Préfacier, etc. ; Guido Neri ; Ettore Capriolo, Traducteur ; Giovanni Marchi, Traducteur | Torino : Giulio Einaudi | Saggi | 1968" La rivoluzione di Artuad parte dal palcoscenico per proporsi come profezia di ribellione alla società e alla cultura".texte imprimé
Giuseppe Gioachino Belli, Auteur ; Giovanni Orioli, Editeur scientifique ; Carlo Muscetta | Torino : Giulio Einaudi | Saggi | 1962" Il Belli prosatore, edito e inedito, in un volume che raccoglie l'autobiografia, i diari di viaggio, le prose critiche e di divertimento, un'ampia scelta dall'epistolario e dallo Zibaldone".texte imprimé
" "Il presente saggio riflette una storia personale, la storia di una lunga, se così posso chiamarla, avventura intellettuale, che si svolge nel flusso di una duree" scriveva nel 1974 Solmi introducendo il celebre Saggio su Rimbaud. Il Saggio su[...]texte imprimé
Lionel Trilling, Auteur ; Luciano Gallino ; Luciano Gallino, Traducteur | Torino : Giulio Einaudi | Saggi | 1962" Scritti tra il 1940 e il 1955, questi saggi di Trilling rappresentano la meditata reazione di un critico neoumanista a due filoni di pensiero che possiamo definire brevemente come "nuova critica" e "realismo sociale", e per coglierne meglio il[...]texte imprimé
" L'avventura e la follia nella vita dei grandi collezionisti d'arte americani".texte imprimé
Cesare De Laugier, Auteur ; Raffaele Ciampini, Editeur scientifique | Torino : Giulio Einaudi | Saggi | 1942" Il generale conte De Laugier, può essere considerato il tipico rappresentante del soldato napoleonico italiano; entrato giovanissimo al servizio dell'Imperatore non ancora diciottenne, e cresciuto nel culto della memoria, rimase sempre fedele [...]texte imprimé
" Attorno a Voltaire, inesauribile miniera, qualcosa sarebbe pur sempre rimasta da dire. Qualcosa di nuovo, forse, in questa monografia sta nell'aver suggerito in modo più profondo, il valore umano di una ricchissima personalità, che, malgrado o[...]texte imprimé
Gaston Baty, Auteur ; René Chavance, Auteur ; Maria Vittoria Malvano, Traducteur | Torino : Giulio Einaudi | Saggi | 1951" Molto si è scritto sul teatro. Ma di solito gli studiosi si limitano a uno solo dei suoi aspetti. Invece, il teatro è un'arte complessa e autonoma. Se questo volumetto presenta qualcosa di nuovo, è la cura di non perdere di vista la totalità d[...]texte imprimé
Ippolito Nievo, Auteur ; Andreina Ciceri, Editeur scientifique | Torino : Giulio Einaudi | Saggi | 1961texte imprimé
" ... Mentre operava il distanziamento della Santa Sede e del cattolicesimo dalla politica, Pio XI ebbe come criterio direttivo di mettere al primo posto il rafforzamento dell'influenza ecclesiastico - religiosa sulla società, attraverso l'irrob[...]texte imprimé
"... La regola che ci apparve un giorno: ricordare l'obbligo che si impone a noi, alla nostra età, perché gli altri non dimentichino il proprio. Vorremmo promettere di non mancare alla regola, neppure più tardi, quando sarà più difficile. Perché[...]